Progetto
di promozione e valorizzazione
della città
per il comune, il cittadino e il commerciante
PRESENTAZIONE
Volete far parlare del vostro Comune? Volete un’idea geniale e innovativa per promuovere e far conoscere la vostra città con le realtà locali? Volete far vivere al cittadino, all’associazione e al commerciante un’esperienza indimenticabile di cui continuerà a parlarne successivamente?
E allora non potete fare a meno di CITY CULT MOVIE.
CITY CULT MOVIE è un progetto nuovo di promozione del territorio che grazie al teatro e al cinema farà parlare i cittadini e i commercianti, del comune stesso e dell’iniziativa per molto, molto tempo.
La ricaduta del progetto si estende a macchia d’olio attraverso il passaparola che supportato dai social darà una visibilità al comune e ai suoi abitanti anche nei paesi limitrofi.
SIETE PRONTI AD ACCENDERE I RIFLETTORI SUL VOSTRO COMUNE?
CITY CULT MOVIE è un progetto dove tutta la città si anima diventando un palcoscenico mentre i cittadini e i commercianti sono gli attori protagonisti.
Rispetto a qualsiasi altro evento cittadino, la serata pubblica diventa solo un veicolo ed un momento di festa: i riflettori ormai si sono già accesi.
Il progetto prevede la creazione di una rete tra Comune e cittadino, commerciante, associazioni e altre realtà locali, dove il comune è l’artefice dei riflettori e il collante artistico che tiene insieme tutta la cittadinanza.
DI COSA SI TRATTA?
City Cult Movie è un progetto di origine americana sviluppato per l’Italia da Teatrica e mira a promuovere l’immagine del paese attraverso i cult movie con l’uso dei social networks e sessioni in app di IOS.
I cittadini e commercianti diventano protagonisti di alcune scene dei film più famosi italiani e stranieri, film conosciuti da tutti, di pubblicità e slogan che hanno fatto la storia o che sono entrati nella cultura popolare di ognuno.
Dalla scena di “Via Col Vento” a “Colazione da Tiffany”, da “Ragazzo di campagna” di Pozzetto a “Vacanze di Natale”, dalla pubblicità storica della Barilla, a quella del Pennello Cinghiale etc…. Tutte le scene dei film più celebri ma adattate e girate nel vostro territorio. Immaginatevi la stessa scena di “Colazione da Tiffany” con la Audrey Hepburn della situazione che nella piazza principale si ferma davanti alla caffetteria del paese; alla scena di Amici Miei dal macellaio e così via. Ogni angolo del paese parla di sé attraverso i film che sono entrati nella nostra cultura popolare e che tutti conoscono.